In allegato le linee guida relative alla didattica a distanza. Vi invitiamo a leggerle con calma. Siamo in una fase del tutto nuova, per tutti, da domani. martedì 10 marzo, cominceremo con piccole e brevi attività per far sentire una continuità empatica e didattica fra alunni/famiglie e docenti per costruire momenti di crescita e apprendimento. »
In allegato le linee guida relative alla didattica a distanza. Vi invitiamo a leggerle con calma. Siamo in una fase del tutto nuova, per tutti, da domani. martedì 10 marzo, cominceremo con piccole e brevi attività per far sentire una continuità empatica e didattica fra alunni/famiglie e docenti per costruire momenti di crescita e apprendimento. »
Allegati VADEMECUM-GENITORI (385 kB)
Proroga sospensione attività didattiche e lavoro agile fino al 13 aprile 2020
Non possiamo fare visite didattiche e viaggiare fisicamente ma per fortuna i mezzi moderni ci aiutano e possiamo fare dei tour “virtuali” nei musei…. Approfittiamone e visitiamo i musei che mai avremmo immaginato di vedere In questo periodo di crisi globale molte strutture museali offrono la possibilità di fare tour virtuali all’interno dei musei, oppure mettono a »
In allegato le linee guida relative alla didattica a distanza. Vi invitiamo a leggerle con calma. Siamo in una fase del tutto nuova, per tutti, da domani. martedì 10 marzo, cominceremo con piccole e brevi attività per far sentire una continuità empatica e didattica fra alunni/famiglie e docenti per costruire momenti di crescita e apprendimento. »
Disposizioni_di_servizio_didattica_a_distanza
Comunicato del MIUR Allegati SOSPENSIONE_ATTIVITA_DIDATTICHE_FINO_AL_15_03 (89 kB)
Il Pertinino V B Scuola Primaria S. Pertini In riferimento al lavoro didattico sul testo giornalistico abbiamo avuto l’idea di far trasformare i bambini in piccolo/grandi giornalisti in erba, raccontando quelle che sono le loro PASSIONI, che generano in loro, EMOZIONI UNICHE!!!!! Da qui i tre numeri del PERTININO. »
Ecco qui la nostra Coltiv-Azione!!! Clicca qui per guardare
Whisky il ragnetto (Chlorophytum comosum) I bambini hanno scelto tra le proposte a loro sottoposte il Clorofito, nome scientifico Chlorophytum comosum. Il Clorofito è anche chiamato pianta ragno per questo i bambini l’hanno ribattezzato con il nome di Whisky il ragnetto. Il progetto li ha veramente entusiasmati, hanno realizzato un bellissimo cartellone con gli incarichi settimanali »